Mobilità e trasporti
Tutti i servizi
Occupazione di suolo pubblico per cantieri, traslochi, scavi
L'occupazione di strade, di spazi ed aree pubbliche è consentita solo a seguito di rilascio di un provvedimento espresso di concessione, al fine di tutelare la sicurezza pubblica e l'ambiente urbano.
Chiedere di diventare operatore di TAXI
E' definita quale attività economica di trasporto di persone (non di linea) con autovetture (veicoli fino a 9 posti), effettuato con partenza da apposite aree di stazionamento o su chiamata del cliente su autoveicoli appositamente immatricolati, con destinazione scelta dal cliente.
Ricaricare l'auto elettrica
Per incentivare la mobilità sostenibile ed il rispetto per l'ambiente sono presenti in città alcune stazioni di ricarica delle auto elettriche.
Passo carraio
Il passo carrabile, comunemente chiamato anche passio carraio, è un accesso ad un'area laterale alla sede stradale, idoneo alla sosta di uno o più veicoli. Si tratta cioè di uno sbocco da un'area privata su un'area di passaggio pubblico.
Richiesta di transito su strade forestali
Al fine di tutelare l'ambiente le strade forestali di norma non sono percorribili con veicoli a motore, tranne nei casi autorizzati.
Chiedere l'autorizzazione per servizio di noleggio con conducente fino a 9 posti
Il noleggio con conducente è un'attività che consente di trasportare fino a 9 persone su autovetture apposite, su itinerari e con orari non prestabiliti, ma a scelta del cliente.
Servizio di vigilanza davanti alle scuole degli Istituti Comprensivi
Con il coinvolgimento di cittadini/e – volontari/e (c.d. "nonni/e vigile") il servizio è di supporto alla polizia locale nell'attività di sorveglianza, prevenzione e rassicurazione in luoghi particolarmente sensibili come gli accessi delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Sosta e parcheggi
La città di Rovereto dispone di un'ampia offerta della sosta, grazie all'esistenza di parcheggi in superficie e di parcheggi in struttura.
Richiesta di accesso al fascicolo incidenti stradali
E' possibile chiedere il rilascio del fascicolo relativo ad un incidente stradale, con o senza feriti, rilevato dagli addetti al soccorso pubblico.
Richiesta di installazione specchi stradali e segnaletica privata
Il Codice della strada, al fine di tutelare la sicurezza pubblica, detta delle regole per disciplinare il posizionamento di specchi, segnaletiche, cartelli a servizio di privati, inclusi cartelli pubblicitari, su suolo pubblico.
ZTL - permesso al transito e sosta in zone a traffico limitato
Le ZTL sono zone della città all'interno delle quali è limitata la circolazione in alcune fasce orarie, ad alcune categorie di veicoli per garantire la qualità dell'aria, la vivibilità del centro cittadino, la sicurezza dei pedoni, la tutela del patrimonio culturale di edifici.
Richiedere il tesserino CUDE - Contrassegno Unificato Disabili Europeo
Il Codice della strada consente al Sindaco il rilascio di autorizzazioni a persone, residenti nel suo comune, con disabilità o non vedenti, al fine di agevolare la loro mobilità.